Vetrine refrigerate
Le vetrine refrigerate (positivo e negativo) sono attrezzature professionali per mantenere freschi e in perfetta esposizione alimenti come dolci, salumi, formaggi e carne, garantendo una conservazione ottimale e una presentazione accattivante. Utili in diverse attività di ristorazione, come pasticcerie, gelaterie, gastronomie e macellerie, queste attrezzature sono disponibili in vari modelli, inclusi quelli specifici per carne, che mantengono temperature ideali per preservarne la qualità.
Per ricevere informazioni su dettagli tecnici, prezzi e disponibilità in magazzino contattaci.
Descrizione
La vetrina refrigerata si rivela particolarmente utile per pasticcerie, gelaterie, bar, ristoranti e supermercati. Le vetrine refrigerate non solo mantengono i prodotti nelle condizioni ottimali, ma ne facilitano anche la visibilità per i clienti, favorendo così l’acquisto d’impulso. La funzione combinata di conservazione e presentazione degli alimenti aiuta a migliorare l’efficienza operativa e a ottimizzare lo spazio disponibile nelle aree di lavoro.
Vetrine refrigerate professionali: positivo e negativo
Le vetrine refrigerate professionali (frigo positivo e negativo) sono un’attrezzatura versatile e fondamentale per la conservazione e l’esposizione di alimenti nelle attività di ristorazione. Grazie alla loro capacità di mantenere prodotti a temperature costanti, sia positive che negative, permettono di preservare la freschezza e la qualità degli ingredienti. Le temperature positive, solitamente tra 0°C e 10°C, sono ideali per cibi freschi come latticini, salumi e prodotti da forno, mentre le temperature negative, che vanno al di sotto degli 0°C, sono utili per congelare alimenti come carne, pesce e dessert surgelati.
Banco frigo con vetrina: da non confondere
“Banco frigo” è il termine comune con cui ci si riferisce in ristorazione sia: a vetrine refrigerate orizzontali, positivo e negativo, che possono avere più ripiani espositivi, generalmente utilizzata da negozi di alimentari, supermercati, e pasticcerie; sia: a tavoli refrigerati con top in granito (ad es. nel caso di banchi pizza refrigerati per pizzerie) o con ripiano in acciaio per adattarsi all’utilizzo nelle cucine professionali.
Visivamente, i banchi frigo pizzeria e delle cucine professionali sono facilmente distinguibili dai banchi frigo con vetrina. I primi presentano una superficie piana da lavoro sotto cui vi sono due o più sportelli ermetici per riporre ingredienti e pietanze da conservare in frigo, questo tipo di banchi refrigerati sono comuni agli addetti ai lavori e si trovano solo nelle cucine professionali e nell’area riservata ai pizzaioli. I banchi frigo con vetrina invece sono espositivi, i clienti vi si accostano per scegliere i prodotti che poi gli vengono consegnati dagli addetti; per questo i banchi frigo con vetrina, ossia le vetrine refrigerate, hanno un design più accattivante e sono dotati anche di una vetrina, che ha una duplice funzione, mostrare il prodotto e al contempo trattenere il refrigerio.
Vetrine per la carne
Le vetrine refrigerate per la carne sono un’attrezzatura ideale per mantenere i prodotti freschi e ben conservati, rendendole particolarmente utili per macellerie, ristoranti, supermercati e gastronomie che desiderano presentare la carne in modo sicuro e appetibile.
Le vetrine refrigerate per la carne sono un’attrezzatura fondamentale per chi lavora nel settore alimentare e desidera conservare e presentare i prodotti a temperature ottimali. Grazie a sistemi di refrigerazione avanzati, queste vetrine mantengono costante la temperatura interna, garantendo freschezza e sicurezza alimentare. Sono progettate per esporre i tagli di carne in modo visibile e attraente, mentre il controllo dell’umidità evita che i prodotti si secchino o perdano qualità. Disponibili in diverse dimensioni e configurazioni, si adattano a qualsiasi spazio di lavoro, facilitando l’accesso rapido ai prodotti esposti.
La vetrina per la carne si rivela essenziale per macellerie, ristoranti, supermercati, gastronomie e attività di catering, dove la carne deve essere non solo ben conservata, ma anche mostrata in modo ordinato e invitante ai clienti. L’uso di vetrine refrigerate consente di rispettare le normative igieniche e sanitarie, proteggendo i prodotti da contaminazioni esterne e mantenendo inalterato il sapore e la qualità. Sia per la vendita diretta che per il servizio in cucina, queste vetrine rappresentano uno strumento di supporto per una gestione efficiente e sicura degli alimenti.